Molte città americane si stanno dotando di sistemi avanzati per aumentare la copertura di alberi e di conseguenza migliorare la vita in città. Con eCognition è possibile mappare la canopy degli alberi in maniera automatica e veloce in modo da aiutare i manager a decidere dove eseguire le nuove piantumazioni.
Scarica PDFIl Dipartimento di Rilievo e Geo Informazione del Governo Statale della Bassa Austria (GEOinfo) sta attualmente sviluppando un modello di uso e copertura del suolo per più di 20,000 km2 di territorio, che comprende corpi d’acqua, foreste, aree urbane e rurali. Usando il software eCognition, il Governo ha sviluppato un’applicazione per identificare e quantificare i cambiamenti di foreste, edifici, campi e corpi idrici a partire da dati LiDAR e ortofoto.
Scarica PDFL’esperienza di United States Army Europe per eradicare il Prugnolo dalle zone militari di addestramento.
Scarica PDFUn nuovo sguardo per l’interpretazione del territorio dell’Isola di Pasqua utilizzando Trimble UX5 ed eCognition
Leggi tutto
L’esperienza di COWI, con eCognition, nella gestione di 5 milioni di ettari di foresta in Svezia e Finlandia.
Scarica PDFPanoramica sull’applicazione dell’analisi object-based in ambito archeologico con Ecognition Developer a cura del dott. Magnini del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli studi di Padova.
Le immagini Pleiades e il software eCognition sono stati utilizzati per la pianificazione della vaccinazione anti Polio in Nigeria.
Scarica PDF
Soluzioni pronte all’uso per mappatura precisa di vegetazione e copertura del suolo.
Scarica PDFLa compagnia tedesca RLP AgroScience ha usato la tecnologia eCognition per classificare migliaia di chilometri quadrati di territorio agricolo per supportare l’amministrazione pubblica nella gestione delle sovvenzioni agli agricoltori. Il sistema Informativo digitale delle Particelle Agricole così creato risponde a pieno alle richieste di conformità dell’Unione Europea ed è stato generato in maniera automatica con flussi di lavoro personalizzati di eCognition e ESRI, portando alla classificazione dell’intera regione Rhineland-Palatinate in pochissimo tempo.
Scarica PDFIl lavoro mostra un metodo rapido e efficiente per riconoscere gli edifici collassati a seguito di un terremoto. In questo studio portato avanti dal team del prof. Valerio Baiocchi della facoltà di Ingegneria dell’Università La Sapienza di Roma, è stato utilizzato il software eCognition per classificare immagini satellitari ad alta risoluzione della città de L’Aquila acquisite dopo il terremoto del 6 Aprile 2009.
Scarica PDFAll’ufficio di Survey and Land Register Office di Rhineland-Palatinate in Germania tutto il lavoro manuale di aggiornamento del catasto è stato sostituito con processi automatizzati ed efficienti grazie ad eCognition. Tramite il workflow generato con eCognition, le alterazioni agli edifici vengono riconosciute automaticamente e in maniera accurata con un risparmio di tempo senza precedenti. Gli aggiornamenti catastali che richiedevano anni possono ora essere eseguiti in pochi mesi.
Scarica PDFeCognition viene usato dall’azienda Geostellar, (impianti fotovoltaici) per individuare i potenziali clienti, commercializzare i propri servizi e inviare le squadre che salgono sui tetti per calcolare il loro potenziale solare etc etc. Gli utenti che vogliono un impianto fotovoltaico devono solo fornire il loro indirizzo e il costo medio della bolletta mensile di elettricità – la piattaforma Geostellar lancia una simulazione in 3-D per calcolare la quantità di sole che colpisce il loro tetto annualmente. Per fornire tali analisi solari, Geostellar ha avuto bisogno prima di tutto di produrre mappe e modelli 3-D molto precisi di ogni contea degli Stati Uniti. Geostellar ha usato eCognition per creare queste mappe in maniera veloce e facile.
Scarica PDF