Classificazione automatica dei rifiuti sulla spiaggia di Cabedelo in Portogallo con l’utilizzo di Droni e la multiresolution segmentation
Scarica PDFIn questo studio una nuvola di punti acquisita con tecnologia LiDAR è stata classificata in modalità automatica all’interno del software eCognition Developer 10, allo scopo di estrarre gli elementi principali presenti in un asse autostradale. Lo studio dimostra la grande versatilità del software eCognition, che in pochi passaggi e con un ruleset molto veloce, estrae informazioni importanti da un point cloud che presenta varie criticità. Leggi tutto »
Scarica PDFIn questo caso di studio viene presentato un lavoro molto affascinante eseguito su mappe storiche con eCognition. Gli autori esaminano il cambiamento della copertura del suolo in una regione della Bavaria (Germania) sulla base di mappe storiche che coprono un periodo di 150 anni e dati GIS attuali.
Scarica la Trial di eCognition
Scarica PDFIn questo articolo Keith Peterson di eCognition ci racconta come ha aiutato ExxonMobile a elaborare le sezioni geologiche con eCognition. Si tratta di un approccio alla geologia e alla petrografia completamente innovativo, oltre ad essere un campo di applicazione di eCognition poco esplorato.
Scarica la Trial di eCognition
Scarica PDFUtilizzando l’approccio OBIA di eCognition e l’integrazione di più tipologie di dati (UAV, satellite, dati batimetrici) è stata effettuata una mappatura dei fondali marini, sviluppando un modello digitale ad alta risoluzione. Leggi tutto »
Scarica PDFL’agricoltura di precisione costituisce un settore di grande interesse per le applicazioni del telerilevamento da satellite e da sistemi aerei a pilotaggio remoto (UAV)
Scarica PDFL’utilizzo di eCognition nel progetto di ENEA per la cartografia digitale delle mangrovie nell’arcipelago della Repubblica di Vanuatu (Oceano Pacifico).
Scarica PDFIl National Botanical Conservatory di Brest in Francia in risposta alla crescita della popolazione, e alla saturazione delle infrastrutture di trasporto che consumano terreni agricoli e ambiente naturale e alla conseguente pianificazione di politiche di protezione ambientale, ha sviluppato un metodo di mappatura della vegetazione semi-automatico combinando ortofoto, dati GIS e la tecnologia di analisi ad immagini (OBIA) object oriented di eCognition.
Scarica la Trial di eCognition
Scarica PDFIn questo caso di studio basato su un progetto sviluppato da Sysdeco, si mostra come con eCognition si possa arrivare ad un elevatissimo livello di automatizzazione e riproducibilità. In particolare il ruleset sviluppato permette di identificare 11 classi di copertura in maniera del tutto automatica e rapida – 6 minuti su un’area di 1000 km2. Il ruleset è stato sviluppato sulla base di immagini Sentinel-2.
Scarica PDFL’obiettivo perseguito in questo lavoro di tesi è stato quello di sviluppare metodologie per l’estrazione di oggetti in modo semi-automatico dalle immagini satellitari per fornire le informazioni necessarie ai decisori ed aiutarli a sviluppare piani d’azione ambientali corretti e sostenibili. L’idea è di trasformare le tecniche proposte in un prodotto commerciale (automatico e senza supervisione) da offrire per l’analisi e la decisione agli utenti finali interessati.
Scarica PDFNel 2018 abbiamo riferito di alcune interessanti ricerche condotte da Daniel Hölbling (Dipartimento di
Geoinformatica Z_GIS, Università di Salisburgo) e dai suoi colleghi su rilevamento, monitoraggio e
previsione delle frane. Leggi tutto »
Copernicus è un programma di osservazione satellitare della Terra iniziato nel 1998 dalla Commissione Europea e realizzato con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ; il programma si basa
Scarica PDF