da Fabrizio Filiberti | 5 Giu 2020 | Casi di studio, eCognition
Il National Botanical Conservatory di Brest in Francia in risposta alla crescita della popolazione, e alla saturazione delle infrastrutture di trasporto che consumano terreni agricoli e ambiente naturale e alla conseguente pianificazione di politiche di protezione...
da admin | 3 Apr 2020 | Casi di studio, eCognition
In questo caso di studio basato su un progetto sviluppato da Sysdeco, si mostra come con eCognition si possa arrivare ad un elevatissimo livello di automatizzazione e riproducibilità. In particolare il ruleset sviluppato permette di identificare 11 classi di copertura...
da Fabrizio Filiberti | 26 Mar 2020 | Casi di studio, eCognition, News
L’obiettivo perseguito in questo lavoro di tesi è stato quello di sviluppare metodologie per l’estrazione di oggetti in modo semi-automatico dalle immagini satellitari per fornire le informazioni necessarie ai decisori ed aiutarli a sviluppare piani...
da Fabrizio Filiberti | 26 Feb 2020 | Casi di studio, eCognition
Nel 2018 abbiamo riferito di alcune interessanti ricerche condotte da Daniel Hölbling (Dipartimento di Geoinformatica Z_GIS, Università di Salisburgo) e dai suoi colleghi su rilevamento, monitoraggio e previsione delle frane. Da allora Hölbling ha continuato questa...
da Fabrizio Filiberti | 15 Gen 2020 | Casi di studio, eCognition
Copernicus è un programma di osservazione satellitare della Terra iniziato nel 1998 dalla Commissione Europea e realizzato con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ; il programma si basa su una famiglia di satelliti chiamati Sentinels. Il primo...
da Fabrizio Filiberti | 19 Nov 2019 | Casi di studio, eCognition
Gli scienziati hanno scoperto che con lo scongelamento del Permafrost nelle regioni artiche di tutto il mondo avviene anche rilascio di metano che, è difficile quantificare a causa di fattori spazio-temporali. L’Università dell’Alaska, con eCognition , ha sviluppato...