da Francesco Carolei | 2 Feb 2023 | Casi di studio, News
La fotogrammetria subacquea, e la classificazione OBIA per la mappatura e il monitoraggio dei fondali. Lo studio presentato durante l’ecognition day a cura di Sante Francesco Rende (ISPRA), Alessandro Bosman (CNR-IGAG), Agostino Tomasello (Università di Palermo)...
da Francesco Carolei | 24 Gen 2023 | News
Scopri la nuova funzione “Statistic of object value” e come utilizzarla in eCognition 10.3. Questa funzione consente il calcolo di operatori statistici sulla caratteristica di un oggetto esistente. I parametri modificabili sono: – Classe: selezionare...
da Francesco Carolei | 19 Gen 2023 | News
Scopri come utilizzare il nuovo strumento di anteprima della segmentazione (eCognition Developer 10.3). Questo strumento indirizza l’utente nella scelta e nella calibrazione dell’algoritmo di segmentazione. Consente di testare diversi parametri in modo efficace su un...
da Francesco Carolei | 17 Gen 2023 | Casi di studio, News
A chiusura del 2022, CATALYST e Microsoft hanno annunciato una nuova entusiasmante collaborazione. Questa piattaforma rivoluzionaria consente agli scienziati di tutto il mondo di accedere, analizzare e monitorare dati multidisciplinari – come clima, utilizzo del...
da Francesco Carolei | 11 Gen 2023 | News
eCognition 10.3 offre una perfetta integrazione Python che consente agli utenti di creare flussi di lavoro avanzati in modo più rapido ed efficiente. Sono stati inoltre implementati anche gli strumenti di anteprima di registrazione e segmentazione. Rivivi il webinar...
da Francesco Carolei | 3 Gen 2023 | News
𝗲𝗖𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝟭𝟬.𝟯: 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝘄𝗻𝗹𝗼𝗮𝗱. eCognition 10.3 offre una perfetta integrazione Python, che consente agli utenti di creare flussi di lavoro avanzati in modo più rapido ed efficiente. Sono ora disponibili strumenti di anteprima...