da Francesco Carolei | 21 Apr 2023 | Casi di studio, News, PCI Geomatica
L’attenzione del team di CATALYST è fermamente focalizzata su come la subsidenza del suolo rimanga un grave problema che minaccia la fattibilità e lo sviluppo economico sostenibile per milioni di persone in tutto il mondo, specialmente nelle aree costiere...
da Francesco Carolei | 6 Mar 2023 | News, PCI Geomatica, PCI Geomatics
Il team di CATALYST ha esaminato una delle più grandi miniere di amianto del mondo: la miniera di Jeffrey a Val-del-Sources, in Quebec: miniera dismessa nel 2012 Il team era interessato a esplorare la stabilità del terreno dopo anni di attività, soprattutto data la...
da admin | 21 Mar 2019 | Casi di studio, PCI Geomatica
In questo progetto sviluppato da ARS Progetti in collaborazione con Sysdeco Italia, il telerilevamento è applicato per la conservazione, gestione e restauro di aree di importanza archeologico-naturalistica negli Emirati Arabi. Il software PCI Geomatica è stato...
da admin | 4 Lug 2018 | Casi di studio, PCI Geomatica
Il sistema Historical Airphoto System (HAP) offre un approccio automatico costituito da tre fasi principali di elaborazione (importazione dei dati, allineamento grezzo e allineamento fine). Le immagini importate vengono fornite con un posizionamento approssimativo che...
da admin | 10 Mag 2018 | Casi di studio, PCI Geomatica
Il telerilevamento svolge un ruolo fondamentale nell’identificazione di colture illecite e software come Geomatica sono stati utilizzati in alcuni dei paesi sopra elencati. Il progetto SIMCI in Colombia sfrutta i dati open source e i collaudati metodi di...
da admin | 29 Mar 2018 | Casi di studio, PCI Geomatica
PCI Geomatics ha analizzato le immagini RADARSAT2 con tecnologia InSAR per il monitoraggio delle deformazioni del terreno in seguito all’estrazione di bitume a Cold Lake, in Alberta. Geomatica InSAR è adatto per qualsiasi applicazione di deformazione del terreno...