da Francesco Carolei | 29 Mar 2022 | Blog
Gli indici di vegetazione, da immagini satellitari o aeree sono un efficace fonte di informazioni per il monitoraggio e la gestione della copertura vegetale. Questi indici si basano su combinazioni di misure di riflettanza in due o più canali spettrali che sono...
da Francesco Carolei | 14 Mar 2022 | Blog
Questo caso di studio analizza le nuove funzionalità di eCognition 10.2 di Trimble. In particolare, focalizza gli sviluppi e le tecnologie aggiuntive introdotte nella sua ultima versione (10.2). eCognition è una suite di analisi di immagini che fonda i suoi principi...
da Francesco Carolei | 11 Feb 2022 | Blog, News
L’OBIA di eCognition 10.2 a servizio delle 239 bande spettrali di PRISMA #HDF5 il formato dati adottato da #PRISMA è ora implementato in #eCognition developer 10.2. #PRISMA (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa), è sistema di osservazione della Terra...
da Francesco Carolei | 21 Gen 2022 | Blog
L’esigenza di rappresentare la superficie topografica come funzione delle tre componenti essenziali x, y, z, è insita da lungo tempo nella cartografia; Da sempre in cartografia si è ricorso a particolari metodologie di disegno o di modellizzazione che hanno permesso...
da Francesco Carolei | 10 Dic 2021 | Blog
Per procedere alla valutazione ed elaborazione delle immagini telerilevate, una tappa importante è costituita dalle correzioni atmosferiche e topografiche Questo passaggio può essere un vero e proprio ostacolo. Oggi con le moderne tecnologie possiamo trattare le...
da Francesco Carolei | 24 Nov 2021 | Blog
Negli ultimi anni sono state sviluppate diverse tecniche di fusione per le immagini satellitari. Il fine ultimo è quello di migliorare la loro usabilità fondendo, ad esempio, le bande multispettrali e quelle pancromatiche. Una metodologia, la più usata e richiesta in...